INTERVISTA. PICCOLO: "UNA STAGIONE FANTASTICA, PECCATO PER I MONDIALI"

JUNIORES | 11/10/2019 | 15:45
di Valerio Zeccato

In due anni tra gli Juniores ha vinto di tutto e di più, 27 successi e di grandissima qualità. Andrea Piccolo, diciottenne milanese della frazione Pontevecchio di Magenta, è sicuramente uno dei talenti più fulgidi del ciclismo italiano. Corridore completo, sempre attento e scrupoloso, sembra il ritratto perfetto del campione del futuro, ma molto prossimo. Il presidentissimo del Team LVF, Patrizio Lussana, se lo è coccolato a lungo in questi due anni tra gli Juniores. Dalla prossima stagione lo farà un altro grande appassionato del ciclismo, patron Giuseppe Colleoni del Team Colpack dove Piccolo approderà nel passaggio agli Under 23. Nel 2019 Andrea tra le tante vittorie (ben 14) annovera il titolo Europeo di cronometro su strada conquistato ad Alkmaar in Olanda, il tricolore sempre a cronometro a Camaiore in Toscana, la classifica finale del 44° Giro della Lunigiana, il tricolore a squadre con i compagni del Team LVF recentemente a Treviglio. Ed è salito, tra l’altro, sul terzo gradino del podio sempre in Olanda, nella prova in linea iridata. Alla stagione agonistica mancano oramai solo pochi brandelli ed è già ora di resoconti e bilanci. Con il corridore milanese che stima Vincenzo Nibali, e spera di ricalcarne le gesta, abbiamo tirato un po’ le somme del suo 2019.


“E’ stato un anno davvero fantastico. Sono solo un po’ rammaricato per come sono andati i Mondiali in Inghilterra, però è tutto passato. Non sono stato tanto fortunato: ma il ciclismo è una ruota che gira e all’appuntamento iridato in futuro girerà anche per me”.


Momento più bello della stagione?
“Sicuramente i campionati Italiani ed Europei a cronometro, e il Giro della Lunigiana”.

E la breve, ma impegnativa corsa a tappe internazionale, dove hai difeso i colori della Lombardia è stata tra le tante affermazioni quella che ha un valore e un sapore sicuramente diverso.

“Mi ero preparato bene, però sinceramente il Lunigiana era più un altro scalino da superare per arrivare preparato al Mondiale. Avevo lavorato tanto proprio in virtù di quell’obiettivo e non sapevo in effetti come poteva andare. Però la condizione era buona ed è andata bene”.

Anno nuovo, vita nuova e salto di categoria. Nel 2020 lasci gli Juniores e approdi agli Under 23, l’ultimo step prima di arrivare al professionismo. Lo farai nel collaudatissimo Team Colpack, squadrone che negli anni ha colto vittorie e consensi. E sai bene che, visto quello che di ottimo hai combinato nelle categorie giovanili, ti porti dietro un fardello pesante e importante: tutti si aspettano tanto, tantissimo da Andrea Piccolo…

“Diciamo che, come si dice, tutti mi aspettano al varco. E’ un passo che andava fatto e sono contento di farlo con la Colpack: sarà una grande stagione e spero di crescere e imparare tanto”.

Ti accontenteresti di crescere senza lasciare il segno già al debutto negli Under 23?
“Prima di tutto devo confrontarmi e crescere nella nuova categoria. Poi dovrò aiutare i compagni, ce ne tanti molto forti, se poi ci saranno spazi per me cercherò di sfruttarli al meglio”.

Che voto daresti alla tua stagione?
“Facciamo un 8,5”.

In tutti questi anni dove hai vinto tante corse e di qualità, hai capito quali sono le tue doti migliori?
“Secondo me nel ciclismo conta il 60% la testa e il 40% le gambe. Fortunatamente io la testa giusta ce l’ho per lavorare tanto in allenamento e per non sentire il peso prima delle corse importanti. Forse è questa la mia forza, quella che mi dà la giusta spinta per arrivare a tagliare traguardi importanti”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024